Vai al contenuto

Da oggi potrete affittare o acquistare "Mauro c'ha da fare" il film di Alessandro di Robilant, scritto da Alessandro Marinaro, con Carlo Ferreri ed Evelyn Famà protagonisti.

Ecco il link al sito Amazon.

Grazie alla distribuzione Adler, dall'Italia è arrivato in America e ora sta girando in tutto il mondo!

Grandissimo successo per le due repliche dello spettacolo "In Cima al Campanile", con la regia di Manuel Giliberti, in scena il 23 e 24 luglio, con gli straordinari attori Evelyn Famà, Carlo Ferreri, Debora Lentini e con 2 promettenti giovani attori dell'INDA (SR): Giulia Valentini e Elvio La Pira.
Il pubblico entusiasta ha acclamato le simpatiche ed efficaci interpretazioni degli attori, diretti sapientemente dal regista Giliberti, con i testi di Achille Campanile ed i costumi di Rosa Lo Russo.

Carlo Ferreri con Evelyn Famà, Deborah Lentini, Elvio La Pira e Giulia Valentini sul palco della splendida Ortigia, diretto dal regista Manuel Giliberti, nello spettacolo "In Cima al Campanile - ovvero la vita vista dall'alto", all'interno del calendario della rassegna "Musica sotto le Stelle" - 2° Festival Internazionale della musica da camera.

Uno spettacolo raffinato e divertente come solo i testi di Achille Campanile e la regia di Manuel Giliberti possono generare dal loro incontro, con il supporto di un gruppo di bravi attori capitanati dallo stesso Ferreri e con attrici di grande esperienza - Evelyn Famà e Debora Lentini.

Lo spettacolo andrà in scena il 23 e 24 luglio alle 21:30, nel cortile dell'ex Convento del Ritiro di Via Mirabella, 29.
I biglietti sono acquistabili in prevendita a Siracusa presso: Casa Musicale Fiore (corso Umberto I, 95), Libreria Mascali (via della Maestranze, 24), Cortile ex Convento del Ritiro (via Mirabella, 29).
Biglietto intero: € 10
Biglietto ridotto (fino a 18 anni): € 5

Eritreo Segen, un migrante sbarcato a Pozzallo lo scorso marzo, dopo essere stato detenuto nelle prigioni libiche, è deceduto ad appena 22 anni, subito dopo il suo arrivo.
Un momento di riflessione toccante con la lettura delle sue due poesie "Tempo sei maestro" e "Non ti allarmare Fratello mio", affidate all'interpretazione dell'attore di origini Ragusane Carlo Ferreri.

L'attore regista Carlo Ferreri beccato dai paparazzi mentre prende lezioni di equitazione in un maneggio nel ragusano.
A parte una passione per i cavalli che accompagna l'attore fin da ragazzino, le lezioni sono propedeutiche al suo prossimo ruolo in una nuova opera di Camilleri dal titolo "La mossa del cavallo" - in onda sulla Rai per la regia di Tavarelli, con cui Carlo Ferreri ha già avuto modo di collaborare in passato in film che hanno fatto la storia della televisione italiana, come "Paolo Borsellino" in cui interpretava il ruolo di Vullo (una delle 5 scorte).

Buona cavalcata dunque e a presto con... "La Mossa del Cavallo"!

Lo spettacolo, sarà in scena al Teatro Brancati di Catania fino ai primi di dicembre.

Tra gli attori, anche l'amichevole partecipazione di una straordinaria Evelyn Famà, in un ruolo del tutto inaspettato.

Trovate il comunicato stampa, cliccando sulla locandina; di seguito il calendario delle repliche.

GIO 21.00 16 NOVEMBRE
VEN 21.00 17 NOVEMBRE
SAB 17.30 18 NOVEMBRE
SAB 21.00 18 NOVEMBRE
DOM 17.30 19 NOVEMBRE
MAR 21.00 21 NOVEMBRE
MER 17.30 22 NOVEMBRE
GIO 17.30 23 NOVEMBRE
VEN 21.00 24 NOVEMBRE
SAB 17.30 25 NOVEMBRE
SAB 21.00 25 NOVEMBRE
DOM 17.30 26 NOVEMBRE
GIO 21.00 30 NOVEMBRE
VEN 17.30 01 DICEMBRE
SAB 17.30 02 DICEMBRE
SAB 21.00 02 DICEMBRE
DOM 17.30 03 DICEMBRE


Martedì 9 maggio, ore 10.30, nella sala conferenze di Torre del Grifo Village Calcio Catania di Mascalucia sarà presentata alla stampa, agli sportivi e alla comunità etnea l’evento di beneficenza “Gol del Cuore”, progetto organizzato e promosso dall’Associazione “SaperexGuidare”.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, coordinata dalla giornalista Elisa Guccione, saranno presenti per la Nazionale Attori e Cantanti l’attore Bruno Torrisi, capitano della Squadra, l’amato questore Licata della fiction “Squadra Antimafia”, Loredana Marino, Floriana Lauritano, Domenico Gennaro, Maurizio Nicolosi, Carlo Ferreri, Fabio Abate, Eduardo Saitta, Plinio Milazzo, Giovanni Calì direttore sportivo, Damiano Capuano per l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, la dottoressa Patrizia Barone, responsabile del centro di riferimento regionale per le malattie reumatologiche del bambino, il professore avvocato Corrado Labisi, rettore UniSanRaffaele, il dottore Nino Rizzo in rappresentanza dell’Ordine dei Medici, Liliana Nigro, titolare della cattedra di Storia del Costume presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

“La Squadra Nazionale Attori e Cantanti” ritornerà in campo venerdì 12 maggio “sfidando” l’avversaria “Stelle Siciliane”.

Scopo dell’evento sportivo realizzare progetti di prevenzione nelle scuole e nelle piazze realizzati dall’Associazione “SaperexGuidare” e sostenere l’Associazione “Maris” di reumatologia infantile del Policlinico di Catania alle quali sarà devoluto l’intero costo del biglietto.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei Medici e supportato dalla collaborazione artistica degli allievi della cattedra di storia del costume dell’Accademia di Belle Arti di Catania che durante l’intervallo tra il primo e il secondo tempo faranno sfilare alcuni modelli creati appositamente per l’occasione, sarà presentato da Giuseppe Castiglia e Floriana Lauritano. Alla manifestazione benefica interverranno alcune scuole calcio, categoria pulcini, che si sfideranno nel Mini Torneo Gol del Cuore e sarà possibile assistere ad uno speciale spettacolo di ballo “Live Dance”.

La cerimonia di solidarietà si concluderà con l’assegnazione del “Trofeo Antonietta Labisi”, una borsa di studio per la fotografia e la consegna di dieci caschi offerti dall’azienda Gegomotor.

Una partita di calcio speciale giocata per promuovere una guida responsabile e per non dimenticare tutti quei giovani che hanno perso la vita in incidenti stradali, non per tragica fatalità, ma spesso a causa di violazione di regole come un uso sbagliato del telefonino, il casco non allacciato o addirittura non indossato oppure un controsenso imboccato per non arrivare in ritardo a quell’impegno mai portato a termine.

Ecco date e luoghi:

Martedì 9 maggio
h 10.30 sala conferenze di Torre del Grifo Village Calcio Catania di Mascalucia

Programma Evento Venerdì 12 maggio
h 9.00 Presentazione manifestazione
h 9.15 Mini Torneo Goal del Cuore
h 10.45 Presentazione della squadra Nazionale Attori e Cantanti Vs Stelle Siciliane- sfilata delle bandiere
h 11.00 Calcio d’inizio
h 11.30 Sfilata di abiti di scena degli allievi dell’Accademia di Belle Arti
h 11.40 Spettacolo di Ballo Live Dance
h 12.15 Premiazione Gol del cuore e Mini Gol del cuore
h 12.40 Saluti Finali

costo del biglietto 5 euro

This site is protected by WP-CopyRightPro